0.1 esscacchiai, esscacchiay, esschiaqiare, scacare, scacchiare.
0.2 Da cacchio (non presente nel TLIO) (Nocentini s.v. cacchio).
0.3 Doc. rom., 1279: 1.
0.4 In testi mediani e merid.: Doc. rom., 1279; Doc. assis., 1355-62.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Agr.] Potare i germogli improduttivi di una pianta.
0.8 Davide Pettinari 13.04.2023.
1 [Agr.] Potare i germogli improduttivi di una pianta.
[1] Doc. rom., 1279, pag. 106.4: genes[t]ra sape denare VI scacare e tenere e rac[o]lgere opere X s. II l'opera ce[n]tinara II de kane s. III...
[2] Doc. assis., 1355-62, pag. 85.19: Anchi costò el vino, en quactro dì, qua(n)do esscacchiay ed araccuolsci, per Ma(n)no et per me, 32 den., a dì .xxii. de maggio.
[3] Doc. assis., 1390, pag. 225.15: Anchie pagay per esschiaqiare et arapacciare la vi(n)gna de Corregiano 12 sol. 6 den.