0.1 f: sfioritura.
0.2 Da sfiorire.
0.3 f Libro della cura delle malattie: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Gli es., cit. a partire da Crusca (4), passati a TB e GDLI, potrebbero essere dei falsi del Redi: cfr. Volpi, Le falsificazioni, pp. 73-76.
0.7 1 [Bot.] [Detto di una pianta:] momento in cui i fiori appassiscono. 1.1 [Bot.] L'insieme dei fiori caduti dalla pianta.
0.8 Giuseppina Orobello 23.03.2018.
1 [Bot.] [Detto di una pianta:] momento in cui i fiori appassiscono.
[1] f Libro della cura delle malattie: Quando il pesco si avvicina alla sfioritura, e che i fiori vogliono cominciare a cadere. || Crusca (4) s.v. sfioritura.
1.1 [Bot.] L'insieme dei fiori caduti dalla pianta.
[1] f Libro della cura delle malattie: La sfioritura caduta in terra non è cotanto buona, quanto son buoni i fiori de' rami. || Crusca (4) s.v. sfioritura.