0.1 scominare.
0.2 Lat. volg. *excombinare (Nocentini s.v. sgominare). || Ma cfr. 0.6 N.
0.3 Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Sebbene confermato dall'ed. Moutier («la città si cominciò a scominare»: Moutier, Giovanni Villani, vol. II, p. 47), potrebbe essere un errore per scomunare, att. altrove in Giovanni Villani: il tipo sgominare è att. soprattutto a partire dal sec. XVI (cfr. GDLI s.v. sgominare, che comunque include l'es.).
0.7 1 Pron. Dividersi in più parti.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 20.12.2017.
1 Pron. Dividersi in più parti.
[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 7, cap. 33, vol. 1, pag. 316.9: sì fece a' detti cominciare dissensione e battaglia cittadina in Firenze, onde la città si cominciò a scominare, e a ppartirsi i nobili e tutto il popolo, e chi tenea dall'una parte, e chi dall'altra...