0.1 ruotola.
0.2 Lat. rotula.
0.3 Almansore volg., XIV po.q. (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Almansore volg., XIV po.q. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Anat.] Formazione ossea, forse identificabile con la troclea omerale, con forma e funzione simili a quella di una carrucola o di una puleggia. 2 Piccola quantità globulare (di un preparato o di una sostanza).
0.8 Federico Novello 10.03.2023.
1 [Anat.] Formazione ossea, forse identificabile con la troclea omerale, con forma e funzione simili a quella di una carrucola o di una puleggia.
[1] Almansore volg., XIV po.q. (fior.), L. I, cap. 2, pag. 41.1: E questa è una de le sue extremitadi. E l'altra extremitade è nel gommito ne·quale è ruotola somilliante allo strumento d'attignere acqua, nel quale la stremitade del focile di sopra entra.
2 Piccola quantità globulare (di un preparato o di una sostanza).
[1] Almansore volg., XIV po.q. (fior.), L. V, cap. 40, pag. 481.1: E gli occhi s'epithimino d'alloe, e di litio, e d'acacia, e col sugo taratraich, e si ripriemano, e nel luogho de la repercussione (o repensione) ruotola piccola de colla si pongha, e stringasi di sopra...