SÌNDACO s.m.

0.1 esciendecho, scendece, scendeche, scendecho, scendeco, scendichi, scendico, scenteche, scentecho, scenteco, scentichi, scentico, sciendece, sciendeche, sciendecho, sciendeco, sciendeke, sciendichu, sciendico, scienteco, scientichi, scindeche, scindichi, scindichu, scindici, scindico, scintichi, scyndico, sendaco, sèndichi, sentecho, senticho, sindachi, sindacho, sindaci, sindaco, sindagho, sindago, sindaki, sindeche, sindeke, sindichi, sindicho, sindici, sindico, sindicu, sindigo, sinedicies, sinico, sinnici, sintachi, sintecho, sintichi, ssindago, syndachi, syndaco, syndeco, syndeke, syndichi, syndicho, syndici, syndico, syndicu, syndigi, synego.

0.2 Lat. tardo syndicus (DELI 2 s.v. sindaco).

0.3 Doc. pis., 1230-31: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. pis., 1230-31; Mattasalà, 1233-43 (sen.); Doc. fior., 1274; Doc. prat., 1275; Doc. pist., 1300-1; Lett. lucch., 1301 (3); Doc. sang., 1316; Doc. volt., 1329; Stat. montepulc., 1333-37; Doc. aret., 1337; Doc. aret., 1335-38; Stat. collig., 1345; Stat. ssep., 1364-98.

In testi sett.: Doc. ver., 1266; Stat. trent., c. 1340; Stat. vicent., 1348; Stat. bergam., XIV pm. (lomb.); Doc. gen., 1352; Doc. padov., 1388-89.

In testi mediani e merid.: Doc. march., p. 1298; Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Doc. ancon., 1345; Doc. orviet., 1351; Doc. orviet., 1339-68, [1353]; Doc. assis., 1336-56; Anonimo rom., Cronica, a. 1360; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Doc. rom., 1368; Stat. viterb., 1384.

In testi sic.: Rebellamentu di Sichilia, c. 1337/50 (sic.); Stat. palerm., 1351 (2).

0.5 Locuz. e fras. maggior sindaco 4, 4.4; sindaco con pieno mandato 3; sindaco dei creditori 1.1; sindaco generale 4, 4.3; sindaco maggiore 4.

0.7 1 Amministratore di beni e ricchezze, chi conduce affari, ordinari o straordinari (per conto di una parte, istituzione o ente). 1.1 [Dir.] Ufficiale pubblico incaricato di curare le insolvenze; curatore fallimentare. 2 [Dir.] Chi rappresenta e difende una parte in liti e cause giudiziarie; procuratore legale. 3 Legale rappresentante nelle missioni diplomatiche, in qualità di messo o con il mandato di assumere impegni (come trattare o stipulare patti). 3.1 [In contesto metaf.]. 4 [Dir.] Ufficiale superiore, rappresentante di un Comune, garante dei beni, dell'interesse pubblico, del diritto e delle leggi (con facoltà di intervenire nella stesura, correzione e approvazione di norme e statuti). Locuz. nom. Sindaco generale, sindaco maggiore (anche in ordine inverso). 4.1 [Dir.] In partic., giudice (competente su varie questioni). Estens. Arbitro in una contesa. 4.2 Estens. Autorità superiore, sovrano. 4.3 Capo di comune rurale, o piccola comunità territoriale (sottoposto a un comune e ad una autorità superiore). Locuz. nom. Sindaco generale. 4.4 [Dir.] Ufficiale che controlla l'operato di funzionari di governo, emettendo anche condanne; ispettore, inquisitore. Locuz. nom. Maggior sindaco.

0.8 Milena Piermaria; Giulia Giangravè 05.04.2023.

1 Amministratore di beni e ricchezze, chi conduce affari, ordinari o straordinari (per conto di una parte, istituzione o ente). || Spesso in combinazione con procuratore.

[1] Doc. pis., 1230-31, pag. 62.28: Aricorditi, s(er) Iacopo, del p(r)ivilegio dell'opra lo q(u)ale ave Piovano sindico del monesteri di S(an)c(t)o Savino, di farlo rinovellare...

[2] Mattasalà, 1233-43 (sen.), pag. 36v.4:. Dispese in d.: in p(r)imis C s., li quali d. diè Matasalà a Viviani del Donichato sindacho dele done di Santa Petornela (e) a frate Tomascino...

[3] Doc. fior., 1272-78, pag. 437.27: Demo a frate Salvi pruchuratore (e) sindacho del monissteriio di San Donato a Torre, dies viiii di giennaio, picioli, lib. v, i quali denari avea Baldovino lascati loro p(er) suo tesstamento...

[4] Libro Guelfo, 1276-79 (fior.), pag. 195.16: Coppo Ciampani (e) Duccio Maghalotti sindachi (e) p(ro)curatori dela P(ar)te del Guelfo di Firençe deono dare ala detta P(ar)te lib. MMvij.c.xvij s. xviij d. iiij ...

[5] Stat. sen., 1280-97, par. 153, pag. 45.3: Item, statuimo et ordiniamo che 'l camarlengo sia tenuto di fare invenire ladunque si trovasse de' beni che fuoro de' fillioli d'Uguccione che 'l Comune à comprati, e di farli véndare al sindaco ch'è ordinato a ciò...

[6] Doc. pist., 1270-1310, pag. 114.5: Co(n)peramo da Bondì e da la madre e dala serochia, e Bondì vendeo p(er) sé e p(er) li suoi fratelli sì come sindico e procuratore di s(er) Leone e di Lapo: carta p(er) mano di s(er) Giova(n)ni Nardocci not(aio) da P(ra)to.

[7] Doc. perug., 1322-38, pag. 133.36: E deggono dare le dicte p(er)sone, quali pagò Matiolo de Magiolo e mastro Paulo de Bievenuto scie(n)teco dela dicta fraterneta...

[8] Stat. trent., c. 1340, cap. 34, pag. 32.28: It. sì statuemo e sì ordenemo che la nostra fraternita non stian may sença un synego o doy, o sença procuraori.

[9] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 56, par. 31, vol. 1, pag. 230.24: Ancora niuno bailio possa essere procuratore d'alcuna spetiale persona, né scendeco d'alcuna uneversetade, né yconomo d'alcuna chiesia overo de collegio...

[10] Stat. lucch., XIV m., pag. 216.15: Comandiamo ke 'l monasterio abbia sindico e procuratore...

[11] Stat. vicent., 1348, pag. 14.20: Ciascheduno, che vuol intrare in la frataglia [[...]], che alhora ditta domanda sia admessa [[...]] pagando cento soldi di denari veronesi piccoli al sinico di ditta frataglia.

[12] Doc. aret., XIV pm., pag. 212.8: Et tu M. (con)ducto(r)e (con)duce(n)do el d(e)c(t)o podere [[...]] sì p(ro)mecti [[...]] esso rase(n)gnare a doma(n)dame(n)to dei decti singnori e del lor sindaco.

[13] Stat. palerm., 1351 (2), pag. 31.8: It(em) ki lu dictu nostru syndicu poza co(n)trachiri p(er) (par)ti (et) nomu di la ditta Univ(er)sitati (et) accatari in la ditta chitati di Girge(n)ti di furme(n)tu bonu novu...

[14] Doc. orviet., 1339-68, [1353], pag. 128.7: Angniluçu di Petru di Loddo chamorle(n)gu del'uopera pagò a prete Nuciu chappellanu dela echiesia di s(an)c(t)a Maria e scie(n)dichu e pruchuratore del chapitulu e di chalonaci di s(an)c(t)a Maria [[...]] p(er) piscione di cierte pontiche...

[15] Doc. assis., 1336-56, pag. 157.42: Anchi ave(m)mo da Giova(n)gne de Puccio, dì *** de sette(n)bre, cioè el dì che lgle fo fatta la carta per arra d'una peçça de te[r]ra per non partita colle do(n)ne de Santo Giova(n)ne, quale gle vendì ser Giapocho de Vangne, escie(n)decho della fraterneta [[...]] fior. nove d'uoro.

[16] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 1, cap. 2, pag. 80.18: E la note seguente depoe lo matim, però ch' el era sindico e procuraò de lo monester, vene humermenti a lo leto de l' abao...

[17] Stat. ver., 1377, pag. 366.21: P(r)imo che alguna p(er)sona no onso né debia empaçaro el M(er)chà da Foro [[...]] se igi no serà en acordo del fito cu(m) i sindici d(e)i citaini i q(u)alli à a faro en li fiti del dito m(er)chà...

[18] Doc. padov., 1388-89, pag. 25r.78: It(em) dè a Francescho de B(er)tolamio da Sem Zilio, sindico dele monege del'Arcela Veia, p(er) uno livelo de ij caxe i(n) la (con)trà d'i Vignali lb. ij, s. x.

1.1 [Dir.] Ufficiale pubblico incaricato di curare le insolvenze; curatore fallimentare.

[1] Doc. fior., 1281-97, pag. 528.4: diede per loro Filipo Arighetti e Giunta panaiuolo da San Simone e Piero panaiuolo sindichi di debitori di questo Bonizo e fratelli che faliro, e chonvenene ve[n]dere le chase e le tere ed altre loro merchatantie... || Castellani, p. 919 ipotizza un errore per sindichi di creditori.

[2] Lett. lucch., 1301 (3), pag. 141.4: It. ave(m)mo dai sindichi del Chomune, che diedero l'insoluto, ave(m)mo cho(n)t(anti) lb. xiij d. iiij a g(r)ossi.

[3] Libro segreto di Arnoldo, 1308-12 (fior.), [1310], pag. 410.27: Diedero per me a Lapo de lo Stroza e a Donato de l'Antella sindachi per lo Comune di Firenze sopra vendere i beni de' Mozi e de' conpangni per dare i danari a' creditori...

[4] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 52, par. 3, vol. 1, pag. 216.18: el quale frate sia e essere degga notario e scendeco del comuno de Peroscia a recevere la parte dei biene la quale se deverà guastare overo mò piubecare per lo comuno e [[...]] sia anco scendeco a vendere esse guaste e a recevere el preço e a partire entra el comuno de Peroscia e le spetiagle persone...

- Sindaco dei creditori.

[5] Quad. F. de' Cavalcanti, 1290-1324 (fior.), [1302], pag. 52.17: Mes(ser) Gianni Buiamo(n)te (e) Francescho di s(er) Chaccia Bonciani e ' conpangni deb(bono) dare fior. d'oro cinqueciento ottantadue [...]. Avemo da' sindachi de' creditori di mess(er) Gia(n)ni, di questi danari di sop(ra)...

[6] Libro segreto sesto, 1335-43 (fior.), [1343], pag. 381.34: e i detti fior. 180 d'oro, che demmo per lo detto Piero al detto Neri, si fece per comandamento e volontà di Matteo Boninsengna, Lutozzo di Naso, Uberto Infanghati e Baldino Compangni e gl'altri loro compagni sindachide' creditori della nostra compangnia...

[7] Doc. fior., 1348-50, pag. 217.35: Ugholino di Montuccio, tintore nel Chorso, dè dare, adì XXVI di novembre MCCCXLVIIII, lbr. ventotto s. tredici d. otto a ffior., i quali ne promise per sindachide creditori dell'erede di Niccholò di Luti Rittafè.

2 [Dir.] Chi rappresenta e difende una parte in liti e cause giudiziarie; procuratore legale.

[1] Stat. sen., 1298, dist. 1, cap. 64, pag. 178.20: Statuto et ordinato è, che i signori de la decta Arte sieno tenuti di ricévare ogne denunziagione et accusa la quale si facesse d'alcuno sottoposto dell'Arte de la Lana, di furto, o di qualunque altro maleficio; e al decto sindaco, o vero a l'avocato dell'Arte, darla infra due dì poi che l'avaranno avute...

[2] Stat. fior., 1310/13, cap. 38, pag. 37.15: Anche siano tenuti i rettori e consoli de la detta arte [[...]] fare uno buono, pronto, savio e proveduto huomo in sindico e procuratore [[...]] per procurare i piati e le cose de la detta arte...

[3] Lett. sang., 1316, pag. 86.5: Per tucto questo mese lo difenderoe io bene e farovi tucto cioe che serae da fare; da indi inna[n]çi sete savi sopra cioe che per me non vi fie f(a)c(t)o nè adoperato niente: per tucto questo mese potete bene avere mandato e f(a)c(t)o uno altro sindacho; in questo meçço serae bene difeso.

[4] Stat. fior., 1317, pag. 119.12: In prima mente i decti sindachi e procuratori abiano libera podestade a tucte le singule tencioni e quistioni, le quali avegna per cagione di ragione, protestando per forma e per modo civile e criminale, tanto in fare, siccome in difendere la decta compagnía e fraternita...

[5] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 74, par. 43, vol. 1, pag. 284.35: E che ciascuno apellante degga porgere essa apellagione [[...]] e fare rechiedere el comuno del dicto castello che per legetemo scendeco conparesca denante al dicto meser capetanio overo vicario d'esso a defendere la dicta questione de l'apellagione...

[6] Stat. bergam., XIV pm. (lomb.), cap. 24, pag. 265.18: Ancora hano statuito e ordinato che fiza constituto doy o plusor sindici e procuratori li quali debiano prosequire, defendere e quarentare li beni e li rasoni de la dita congregatione...

[7] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. V, cap. 7, pag. 687.3: Vetamo anchora che 'l çudeo in alcuna questione civile, criminale o mixta non fia admesso come sindico, procuratore o deffenditore per altri...

[8] Doc. rom., 1368, pag. 53.11: et dictus Paulus t(r)aga la spada (et) dica: «Se io avessi auta questa spada in mano, no(n) seria stato tocchato; ma, que che sia, p(er) reverentia dello scentico io te volgio p(er) frate»...

3 Legale rappresentante nelle missioni diplomatiche, in qualità di messo o con il mandato di assumere impegni (come trattare o stipulare patti).

[1] Lett. sen., 1253 (3), pag. 210.4: Vire o (e) nobile d(omi)no rugerio de Bagnolo p(er) la graçia di Dio ( e) de· re Churado chapitano del popolo (e) del comune di Siena, Arigo Achatapane ( e) Aldob(randino) Iachomi si[n]dachi del comune apo Peroga vo si ma[n]dano racoma[n]da[n]do.

[2] Doc. prat., 1275, pag. 527.16: Ser Rustichello da Vaiano p(er)ch'a(n)doa a sSiena p(er) a(n)bascadore (e) sindago p(er) lo chomune cho(n) ij chavalli p(er) viiij dì, lib. iiij (e) s. xvj.

[3] Doc. sang., 1316, pag. 145.22: poi ci scrivesti che ellino intendevano la triegua vechia, quelli pacti che poi dimandarono sopra la vechia triegua, e più dicesti che di quelli furono in concordia col nostro sindico.

[4] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 192.22: se fece la pace fra el comuno de Peroscia e 'l comuno de Spolete in quisto: che en Peroscia venne el scenteco de quigle dentro de Spolete con XVJ anbasciadore, ensieme con lo scenteco de gl'uscite; [[...]] e basciarse en bocha egl scenteche, e quillo dentro e quillo de fuore.

[5] Doc. aret., 1337, 771, pag. 658.15: per ligittimo sindacho del Comune d'Arezo e di meser Piero fia data la signioria chom'è detto al Comune di Firenze.

[6] Doc. ancon., 1345, pag. 237.9: Et le predicte tucte et ciascheune cose li predicti ambasiaturi ac sindici per lu dicto communo fecerono, volerono et promisseno per reverentia et amore del dicto meser lu Doxie ac del Comuno de Venegia.

[7] Rebellamentu di Sichilia, c. 1337/50 (sic.), cap. 55, pag. 52.8: Et li inbaxaturi sì foru misser Iohanni di Prochita et l'altru misser Guillelmu di Missina e dui sindaki di l'isula di Sichilia.

[8] Doc. orviet., 1351, pag. 64.2: In p(ri)ma che 'l comuno d'Orvieto sia obligato et obligare si debia p(er) legiti(m)o scendico al comuno di P(er)oscia p(er) tempo di XX anni...

[9] Doc. gen., 1352, pag. 24.2: per lo Segnor Rey secretamenti sea dayto in tractao a lo nostro sindico presente lo modo e la condicion de quele terre...

[10] Doc. ven., 1359 (10), pag. 309.29: Nuy, Çoan d(e) Bona, retor d(e) Rag(usi) [[...]], chometemo a vuy [[...]], nobili et dileti çitadini nost(r)i, che vuy debié eser syndigi et p(ro)curado(r)i del nost(r)o comu(n) a çerchar de uno bon medico i(n) cirosia i(n) Venesia.

[11] Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 100.25: erano iti inbasciadori e sindachi per cometere le dette paci e levare via ogni parzialità e attendere a stare in pace.

[12] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 267, pag. 58: Durò la sbandiscione fine che componembo. / Mandambonci dui scindici denanti ad re Roberto...

[13] Anonimo rom., Cronica, a. 1360, cap. 18, pag. 165.28: sequitava lo ordine delli officiali, iudici, notari, cammorlenghi, cancellieri, scrivisenato e onne officiale, pacieri e scintichi.

[14] Doc. ven./tosc., 1374, pag. 337.16: Noy, Iachomo de Sorgo, rettor de Ragusa, colo co(n)seglio deli pregati, p(er) autoritade a noy data dalo gran conseglio, comettemo a ti, s(er) Marino de Budaça, nobile (et) amado nostro cittadino, che alo nome di Dio (et) di mess(er) san Blasio nostro defensor debia andar sindigo p(er) pa(r)te nostra (et) de tutta la nostra comunitade ale splage de Sicilia cu(m) questo navile colo qual tu anderay.

- Sindaco con pieno mandato.

[15] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 44.31: Il Re di Raona [[...]] arrivò in Sardigna, et ivi stando ebbe da' Siciliani Ambasciadori et Sindachi con pien mandato, et andò in Sicilia, et di volere si fece loro Re.

[16] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 69, vol. 1, pag. 521.15: lo re Piero d'Araona colla sua armata si partì di Catalogna [[...]], e arrivò in Barberia nel reame di Tunisi, e [[...]] vennero a llui con messer Gianni di Procita ambasciadori di Messina e sindachicon pieno mandato di tutte le terre di Cicilia, a pregarlo ch'egli prendesse la signoria...

3.1 [In contesto metaf.].

[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 41, pag. 73.23: Al dassezzo fue consigliata [scil. la Fede Giudea] che facesse una ricca ambasceria di savi uomini, e uno sindaco co· lloro andasse a giurare le comandamenta della Fede Cristiana...

4 [Dir.] Ufficiale superiore, rappresentante di un Comune, garante dei beni, dell'interesse pubblico, del diritto e delle leggi (con facoltà di intervenire nella stesura, correzione e approvazione di norme e statuti). Locuz. nom. Sindaco generale, sindaco maggiore (anche in ordine inverso).

[1] Doc. fior., 1274, pag. 468.1: Anke diedi a Puccio Orla(n)di ke i(n)chiese il sindico del piuviere d. vjjj.

[2] Doc. prat., 1275, pag. 510.19: Ser Acho(n)cio notaio [[...]] p(er) uno itibro sindigatus p(er) lo fatto di che modo Puccio ba(n)ditore fue fatto sindacho generale p(er) lo chomune...

[3] Stat. sen., 1298, dist. 2, cap. 27, pag. 219.15: Il sopradecto capitolo parla di fare inquisizione, aiunto éne per lo vicaro del sendaco maggiore, e per generali ufficiali deputati a corréggiare li decti Statuti...

[4] Doc. march., p. 1298, pag. 104.9: Ca(r)ta d(e) Nepolione d(e) Raniere scie(n)teco del cumuno de Matelica d(e) CCLVJ flo. d'oro.

[5] Doc. sang., 1316 (2), pag. 148.4: e per ciò fare sì mandammo l'altrieri a Muzino due sindicati, l'uno a fare la triegua sechondo i pacti vechi secondo che elli ci scrisse, e l'altro a promettere al sindico del Comune di Pisa in qua[n]tità di VC flor. d'oro.

[6] Doc. volt., 1329, 13, pag. 29.19: io Martino syndico e procuratore del Comune di Volterra...

[7] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 20 rubr., vol. 1, pag. 88.18: De la electione e ofitio del maiure scendeco executore e utele conservadore del comuno de Peroscia.

- [Membro di un collegio].

[8] Anonimo rom., Cronica, a. 1360, cap. 2, pag. 10.17: Dunqua da quale novitate comenzaraio? Io comenzaraio dallo tiempo de Iacovo de Saviello. Essenno senatore solo per lo re Ruberto, fu cacciato da Campituoglio dalli scendichi.

4.1 [Dir.] In partic., giudice (competente su varie questioni). Estens. Arbitro in una contesa.

[1] Stat. pis./sard., a. 1327, L. 1, cap. 34, pag. 49.31: Ordiniamo che i(n) presensa del capitano di Villa p(er) lo consiglio ordinato di Villa si debbiano chiamare homini tre, che siano sindichi (e) arbitri che debbiano terminare tucte lit' e q(ue)stioni...

[2] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 96, pag. 372.13: Questi due missono uno maliscalco di mezzo, cioè uno sindaco generale, lo quale era appellato messer Ansalerino; e questi era lo re di Norgales: e per la sua bontà, lianza e sapere, in lui si confidava l'una parte e l'altra...

4.2 Estens. Autorità superiore, sovrano.

[1] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 55, S. Ambrogio, vol. 2, pag. 500.24: ed è scritto entro el decreto [Convenior] nel XXIII capitolo ne l'ottava quistione - che a lo 'mperadore Liosbe [che li] domandava la chiesa maggiore, rispuose in questo modo: "Se mi domandasse il sindaco mio o l'oro mio o cotale mia cosa, [non resistere'] avvegna che ciò ch'è mio, sì è de li poveri".

4.3 Capo di comune rurale, o piccola comunità territoriale (sottoposto a un comune e ad una autorità superiore). Locuz. nom. Sindaco generale.

[1]Doc. ver., 1266, pag. 258.11: It(em) vj dr. a Bonefine not(ario) p(er) la dita anbaxà c'el scrivè. It(em) iiij dr. al Moço andaoro p(er) j anbaxà fata al Toessco sindico d(e) Valeço c'el foso d(e)naçi dali diti delegay ' alega(r) tute soe raxone.

[2] Doc. ver., 1265-67, pag. 264.3: [...] [de]legai a Ve(n)turì (e) al Toesco sindichi d(e) Comù d(e) Valeço sovra el fato d(e)li saltari.

[3] Doc. pist., 1300-1301, pag. 199.22: Diedi al chomune di Ve(r)rucha, p(er) lui a Bonagiu(n)ta Baro(n)cini sindicho del s(oprascric)to chomune, p(er) ispese del facto di quelli da Mo(n)te Chatini, dì s(oprascric)to, s. x.

[4] Doc. pist., 1302-1303, pag. 303.37: E de avere [[La ditta chamera]] p(er) terzo di lb. l paparini avuti dal sindico del comune dell'Isola Martana p(er) censo d'uno a(n)no, a ragione di s. xl paparini lo fior., come al detto libro e folglo, fiorini viij (e) terzo d'oro.

[5] Doc. prat., 1296-1305, pag. 418.20: It(em) a ss(er) Pulliese p(er) scrivitura q(ue)sti due stagim(en)ti, s. IJ. It(em) al sindaco d'Aiuolo p(er) ricevitura lo stagim(en)to de' beni di mo(n)na Cieccha, s. IJ.

[6] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 221, vol. 1, pag. 183.17: Anco, sia tenuto et debia, la podestà, constregnere tutte et ciascune comunanze et universitadi de le castella et ville del contado di Siena, che facciano et constituiscano sindachigenerali, de' quali sindachi ciascuno per lo suo comune et università debia et sia tenuto dare al comune di Siena sufficiente ricolta [[...]], d'obedire [[...]] a tutti li altri officiali del detto comune...

[7] Stat. fior., c. 1324, cap. 60 rubr., pag. 87.13: Che li Sindachi de' popoli della cittade e delli piovieri del contado sieno de' migliori popolari.

[8] Doc. aret., 1335-38, pag. 152.2: Ugolino de Vivolo, sintecho del chomuno de Patrignioni, dea dare a dì XVIIJ de maggio, i q(ua)li prestai in sua mano, promise Michele p(er) lui, s. XX.

[9] Stat. perug., 1342, L. 4 rubr., vol. 2, pag. 326.24: Statuimo [[...]]. Ke tucte gli avetatore del castello de Marsciano siano so' uno sciendeco.

[10] Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti), cap. 19, pag. 175.25: Ciascuno Comune, popolo, universitade e luoghi del contado e del distretto di Firenze e della terra di Prato e del suo distretto per loro reggitori e sindichi, massari o exactori, o quali vorranno durante il presente extimo, possano e a lloro sia licito di costrignere per loro propia auttoritade, personalmente e realmente, tutti [[...]] a pagare libbre, gravezze, imposte e factioni del Comune di Firenze e di cotale Comune, popolo, villa o luogo...

[11] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 376, pag. 84: De Tornaparte dicovi che, pur per questa cosa, / De fare loro sindico may non habero posa...

4.4 [Dir.] Ufficiale che controlla l'operato di funzionari di governo, emettendo anche condanne; ispettore, inquisitore. Locuz. nom. Maggior sindaco.

[1] Stat. sen., c. 1303, cap. 77, pag. 128.4: E se li predetti signori e camarlengo, o vero alcuno di loro, o vero alcuno officiale del detto Padule, contra le predette cose o vero alcuna d'esse farà e, secondo che detto è, non oservarà, sia punito e condannato per ciascuna volta in X libre di denari senesi per lo giudice sindaco del Comune di Siena a la detta Università, e caccisi de l'officio...

[2] Stat. fior., c. 1324, cap. 21, pag. 52.31: i segnori Podestà e Capitano e li giudici ed officiali di ciascuno di loro, neuna petizione ricevano overo commettano, nè alcuni isbanditi overo condannati cancellare facciano o lascino de' bandi e condannagioni di loro [[...]]. Ne la quale pena chiunque commettesse cotale petizione debbia essere condannato per li sindachi i quali sindacheranno lui.

[3] Stat. pis., 1330 (2), cap. 133, pag. 583.7: Et noi Ansiani del populo di Pisa [[...]] eleggeremo u eleggere faremo uno buono et pro, discreto et savio giudice, savio di legge et del facto experto, in sindico, officiale et modulatore della Podestà dei Pisani...

[4] Stat. perug., 1342, L. 2, cap. 73, par. 1, vol. 1, pag. 477.21: E 'l giudece overo altre quegnunque, el quale contra la ditta forma la cosa darà overo concederà en pagamento, paghe e pagare degga al comuno de Peroscia per nome de pena cento livere de denare, la qual pena a luie de fatto se tolla per lo [[...]] maiure scendeco scendecatore degl'ofitiagle del comuno de Peroscia.

[5] Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti), cap. 35, pag. 224.12: Et ad ciò che le predette cose più efficacemente s'oservino, siano tenuti e debbano li sindachi o oficiali del detto Comune, li quali avranno ad sind[a]care alcuno de' detti rettori o oficiali forestieri...

[6] Stat. lucch., 1362, cap. 65, pag. 116.3: E llo Podestà predicto le dicte condannagioni sia tenuto exigere e mandare a executione in ciascuno de' soprascritti cazi: sotto la pena di libre cento, indella quale per lo suo sindico debbia essere sindicato ancora durante lo suo officio.

[7] Matteo Villani, Cronica, 1348/63 (fior.), L. 11, cap. 42, vol. 2, pag. 642.19: Durando nella infermità il Boccanegra [[scil. il Doge di Genova][, furono creati sei sindachi, ch'avessono a ricercare le ragioni de' suoi ufici...

[8] Stat. viterb., 1384, cap. 12, pag. 185.3: Anque volemo che rectori siano tenuti di legiare li scentichi per cascione di scendicare rectori et camorlengo finito loro tempo.

[9] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 88, terz. 54, vol. 4, pag. 149: l'asseguitore essendo suo parente, / nol volle condannare, e non volea, / che' Sindachi il facesser similmente.

- [In un'Arte, spesso appartenente ad un organo collegiale].

[10] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 2, cap. 344, vol. 1, pag. 536.5: Et che rendere la ragione sia tenuto de l'aministratione a li sindachi a ciò ordinati ciascuni anni...

[11] Stat. fior., 1310/13, cap. 20, pag. 29.12: Statuto e ordinato e proveduto e fermato è che ' rettori de la detta arte [[...]] siano tenuti d'eleggere e nominare due sindachi leali, providi e discreti huomini di buona conditione e fama per sindacare i vecchi consoli e rettori e camarlingo e tutti altri vechi uficiali de la detta arte e compagnia...

[12] Stat. sang., 1334, 30, pag. 109.26: E altrimenti none s'intenda che possa essere le condennagioni cassate o vero cassare; le quali puliççe debbia rinunçiare a' sindichi che lo sindicheranno al suo iscimento, a pena al consolo di soldi cinque per ongni pulicça.

[13] Stat. montepulc., 1333-37, cap. 10, pag. 855.15: Ancho stantiamo (e) ordiniamo ch'é si[n]dachi é quali sira(n)no electi per la decta Conpangnia giurino (e) iurare debbano (e) siano tenuti si[n]dachare é rectori (e) camarlengho (e) tucti egli altri offitiali passati della decta Conpa(n)gnia [[...]]. E tucto quello che trovaran(n)o apo alcuno offitiale che no sia reducto in utilità della decta Compangnia fare ristituire ala decta Conpangnia e co(n)danare essi inel doppio...

[14] Stat. collig., 1345, cap. 5 rubr., pag. 7.20: Della electione di due sindichi ch'abbiano a sindichare tucti gl'officiali dela decta arte.

[15] Stat. prat., 1347, cap. 35, pag. 27.19: Ancora statuto e ordinato è, che quando li sindachi, che ànno a sindacare li huomini et uficiali della decta arte [[...]], debbiano diligentemente vedere e calculare tucte e ciascuna spesa facta per li vecchi uficiali, e ricevere tucte le petizioni...

[16] Stat. ssep., 1364-98, cap. 66, pag. 89.16: che 'l cama(r)lengho d'essa (com)pagnia, deposto et finito el suo offit(i)o i(nfra) viij dì puoi che sirà sindicato p(er) li sindichi della (com)pagnia, debbia dare a esso tesorieri om(n)i quantit(ate) de fiori(ni) (et) de pecu(n)ia che appo lui fosse...

4.4.1 [Dir.] Pubblico accusatore; lo stesso che denunciatore.

[1] Stat. pis./sard., a. 1327, L. 1, cap. 30, pag. 43.29: due sindichi, li quale p(ro)metteno dinamse ala corte, ala i(n)frasc(r)ipta pena, dino(n)ciare maleficii che si facesseno i(n) deli quartieri là u' li dicti sindichi habitano...

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 17, vol. 1, pag. 441.9: E chiamarono tre grandi e tre popolani priori di parte, i quali sono sopra l'ordine e guardia della moneta della parte, e uno che tenesse il suggello, e uno sindaco accusatore de' Ghibellini.