0.1 male vedere, male veduti, male veduto, mal vede, mal vedemmo, mal vedeno, malvedere, mal vedere, mal vedheran, malveduta, mal veduta, mal veduto, mal vi, mal vidde, mal vide, mal videro, mal vidi, mar vi.
0.2 Da male 1 e vedere.
0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 2.
0.4 In testi tosc.: <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Pacino Angiulieri (ed. Contini), XIII sm. (fior.).
In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311.
In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.).
0.7 1 Avere problemi alla vista. 2 Estens. Considerare in maniera negativa, osservare con sospetto. 2.1 [Con rif. a un momento passato:] maledire un incontro o un'esperienza, avendone riconosciuto il danno ricevuto.
0.8 Giovanni Spalloni 09.02.2023.
[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 1, pag. 25.14: le potenzie naturali, ne' cinque sensi dell'anima non ubidiscono a ragione, perciò che chiaramente o malvagiamente malvedere, non è nella podestà dell'uomo...
[2] Almansore volg., XIV po.q. (fior.), L. IX, cap. 47, pag. 757.8: se colla graveza della lingua e' vi sia graveza de l'udire e delli altri sensi, sì come male vedere e male udire...
[3] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 33, pag. 480.24: quilli che meteno ochiali perché mal vedeno a legere.
- Sost.
[4] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 10, 94-108, pag. 291.20: ch'à mala luce; cioè che à il mal vedere...
2 Estens. Considerare in maniera negativa, osservare con sospetto.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De die iudicii, 56, pag. 197: que faran illora quii misri venenenti, / Li quai firan sevrai dai benedig serventi / Com fi li bic dal pegore? Mal vedheran quii tempi.
[2] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 206, pag. 260.3: li Troiani ànno mal veduta dama Helena a questa fiata, ch'egli avranno e ànno assai pena e travaglio per liei.
[3] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 9, cap. 81, vol. 2, pag. 164.17: tutti gl'Italiani, così bene i cardinali come gli altri, furono male veduti e trattati...
[4] Marchionne, Cronaca fior., a. 1385, Rubr. 639, pag. 233.20: in Francia e in Lombardia e nella Magna i mercatanti fiorentini n'erono male veduti e trattati.
2.1 [Con rif. a un momento passato:] maledire un incontro o un'esperienza, avendone riconosciuto il danno ricevuto.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 493, pag. 74: Mal vi e mal cognovi la töa segnoria, / Mal vi quand tu intrassi in mia albergaria, / Mal vi la toa reeza, la töa traitoria, / Per ti sont pres e morto in questa presonia.
[2] Guittone, Rime (ed. Contini), a. 1294 (tosc.), canz. 3.104, pag. 204: mal vidi el giorno ch'eo / foi de te pria vogliosa, / poi ch'en sì dolorosa / parte deggio de ciò, lasso, finire...
[3] Pacino Angiulieri (ed. Contini), XIII sm. (fior.), 26, pag. 390: l'amor di voi caro acattai, / gentil mia donna, e mal vidi quella ora / che fui insieme con voi a parlare...
[4] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 24.2, pag. 146: Mal vedemmo Parisci, - che hane destrutto Asisi...
[5] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 53.301, pag. 317: como oxeli o bestiore / per chi stan teise l'enzignore, / a chi la morte inzenera, / ché <in> tordo ingordio, mar vi lelora.
[6] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), 33.13, pag. 495: posso dir che mal vidi Bologna / e questa bella donna ch'i' sguardai.
[u.r. 17.05.2024]