ragenzare v.

0.1 ragenza, ragiensi, rasença.

0.2 Da agenzare.

0.3 Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Arrigo di Castiglia, 1267/68 (tosc.).

In testi sett.: Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.).

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 Pron. Rendersi piacente, ingentilirsi. 1.1 Fig. [In ambito relig.:] abbellire nuovamente (l'anima, purificandola dal peccato).

0.8 Giuseppina Orobello 03.08.2018.

1 Pron. Rendersi piacente, ingentilirsi.

[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 23 (84), pag. 247.2: Ma p(er) noi e la nostra ge(n)te se fa balli, ca(n)ti e t(r)esche, p(er) noi le donçelle se rasença, e fasse grandi solaçi, çoie e d(e)porti.

[2] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 18d.6, pag. 259: però c'ogn'om ne vive a scaltrimento; / pur uno poco sia d'amor feruto, / sì si ragenza e fa suo parlamento, / e dice: «Donna, s'io non aggio aiuto, / io me 'nde moro, e fonne saramento».

- Fig.

[3] Arrigo di Castiglia, 1267/68 (tosc.), 31, pag. 208: Dunque, poi che seronno liberati / di tale pena, qual ciascun si pensi, / rischiari il viso, al ben amar ragiensi, / raquistinsi li bon giorni fallati.

1.1 Fig. [In ambito relig.:] abbellire nuovamente (l'anima, purificandola dal peccato).

[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 4.25, pag. 15: En tre modi pareme divisa penetenza: / contrezion è prima, che 'mpetra la 'ndulgenza; / l'altr' è confessione, che l'anema ragenza; / l'altr' è satisfacenza - de deveto pagato.