0.1 radimento, radimentu.
0.2 Da radere.
0.3 Almansore volg., XIV po.q. (fior.): 2.
0.4 In testi tosc.:Almansore volg., XIV po.q. (fior.).
In testi sic.: Senisio, Declarus, 1348 (sic.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Taglio dei capelli con un rasoio. 2 [Med.] Atto di raschiare uno strato superficiale della pelle. 3 Signif. non accertato.
0.8 Giulia Maria Gliozzi 26.07.2023.
1 Taglio dei capelli con un rasoio.
[1] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 44, Cattedra S. Pietro, vol. 1, pag. 359.7: Intorno a questa corona de' cherici s'attendono tre cose, cioč: radimento di capo, tagliamento di capegli in parte, e l'accerchiamento de la forma. Il radimento ne la sovrana parte del capo si fa per tre ragioni...
2 [Med.] Atto di raschiare uno strato superficiale della pelle.
[1] Almansore volg., XIV po.q. (fior.), L. III, cap. 24, pag. 325.14: Il sapone č caldo, il quale, ulcerando e viscicando e rompendo la carne, fa forte abstersione, e radimento, e stropicciamento.
[1] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 68r, pag. 106.24: Corradium dii... idest radimentu.