0.1 rapietai; f: rapiatarlo.
0.2 Da pietà .
0.3 Tavola ritonda, XIV pm. (fior.): 1.1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.8 Giulia Maria Gliozzi 26.07.2023.
[1] f Bonsignori, Metam. Ovid., 1375/77 (castell.>tosc.), L. 10, cap. 11, pag. 480.16: ma Apollo venne a llui e comincịlo a pregare ed a rapiatarlo dicendo che elli non dovea per tal cagione tanto turbarse, e non giovava che Apollo... || Corpus OVI.
1.1 GPron.Appellarsi a qno implorandone la pietà.
[1] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 77, pag. 284.10: e com'egli mi vide, cośe trasse fuori sua spada e disse che mia fine era venuta. E io molto me gli rapietai, dicendogli: - Ahi cavaliere, per cortesia, non mi uccidere; chè voi non fareste di vostro onore -.