RUTTARE v.

0.1 rruttare, ructare, ruptava, ruptuare, rutare, rutta, ruttando, ruttano, ruttare, ruttasse.

0.2 Lat. ructare (DELI 2 s.v. ruttare).

0.3 Libro pietre preziose, XIV in. (fior.): 1 [2].

0.4 In testi tosc.: Libro pietre preziose, XIV in. (fior.); Zucchero, Santà , 1310 (fior.); Thes. pauper. volg., XIV pi.di. (pis.).

In testi sett.: Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

0.5 Nota ruptuare nel Serapiom volg.

0.7 1 [Med.] Emettere rutti dalla bocca. 2 [Detto di un vulcano:] eruttare.

0.8 Giammarco Campetta 13.09.2023.

1 [Med.] Emettere rutti dalla bocca.

[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 282, pag. 302.20: E sì incita la luxuria. Uno altro autore dixe che la scalda el stomego, sì el fa forte e remuove la nauxea che ven per flema, el quale è in lo stomego, e fa ruptuare e padire.

- Sost.

[2] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 316.20: Questa pietra mette amore tra marito e moglie, [[...]] e tollie il ruttare, e sospiri, et ogne dolore di fegato; et ae nove qualitadi, e tegnendolo a la spiera del sole, et accostandovi panno o esca, sì l' accende.

[3] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 12, pag. 97.17: e alquna fiata quando la collera si purgha sì è l'orina ispessa e persa, e il polso lento, e -l visagio e -l bianco delli ochi palido e perso, e li ochi lordi, e -l savore de· rruttare acetoso...

[4] Thes. pauper. volg., XIV pi.di. (pis.), cap. 27, pag. 284.10: Medicine alo male del singhiosso e cure. 1. Seme d'aneto amafato, e pestato e odorato, tolle via lo singhiosso e lo ructare.

2 Fig. [Detto di un vulcano:] eruttare.

[1] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 167.27: Et all'anni CCCLIIII da la hedificatione de Roma in Sicilia el monte de Ethena gectava de fore grandissime fiamme et colle soe ignite faville che de fore gectava et ruptava multe belle ville oppresse et tucti li vicini campi abrusciao.