0.1 rifusante, rifusanti.
0.2 V. rifusare.
0.3 Fiore, XIII u.q. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Fiore, XIII u.q. (fior.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Che rifiuta (un dono). 1.1 Incline o deciso a rifiutare qno (un innamorato). 2 Sost. Chi respinge un atto (in quanto lo considera illegittimo).
0.8 Elena Pepponi 28.09.2023.
[1] Fiore, XIII u.q. (fior.), 169.13, pag. 340: Ma se tti donan, non sie rifusante...
1.1 Incline o deciso a rifiutare qno (un innamorato).
[1] Fiore, XIII u.q. (fior.), 18.4, pag. 36: Néd i' non so al mondo sì gran dama / Che di lui dovess'es[s]er rifusante, / Ch'egli è giovane, bello e avenante...
2 Sost. Chi respinge un atto (in quanto lo considera illegittimo).
[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 5, par. 9, pag. 176.3: Questo dacchapo conferma il sermone e ll'essenpro dell'opera manifesta di san Paolo l'appostolo; ché ddi lui l'uomo dicie Attom 25 che i rifusanti o rrifugienti il giudichamento de' preti coattivo disse apertamente: «Io appello a cCiesero»...