MUSSO (1) agg./s.m.
0.1 mussa, mussi, musso.
0.2 Fr. mousse.
0.3 Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.): 1.2.
0.4 Intesti tosc.: Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Arch.] Che presenta una forma arrotondata (con rif. a un elemento architettonico). 1.1 Sost. Strombatura. 1.2 Estens. Di forma irregolare.
0.8 Riccardo Sanna 12.10.2023.
1 [Arch.] Che presenta una forma arrotondata (con rif. a un elemento architettonico).
[1] Doc. fior., 1353-58, [1357], pag. 98.6: br. 326 di cornice mussa de' pilastri, lib. 65200.
[1] Doc. fior., 1353-58, [1356], pag. 88.25: cornici grosse sfogliate, soldi 35 br.; corniciuze, soldi 5 br.; quadroni a 3 faccie, soldi 35 br.; cornici a 3 mussi in archo, soldi 11 br.
1.2 Estens. Di forma irregolare. || (Porta).
[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 9, cap. 26, vol. 2, pag. 46.9: E perché il detto palazzo non si ponesse in sul terreno de' detti Uberti coloro che ll'ebbono a far fare il puosono musso, che fu grande difalta a lasciare però di non farlo quadro...