0.1 isfidamento, sfidamento.
0.2 Da sfidare.
0.3 Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Atto di sfidare a battaglia.
0.8 Antonio Santopietro 12.10.2023.
1 Atto di sfidare a battaglia.
[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 72, vol. 3, pag. 158.7: il detto Bavero e gli altri allegati mandarono disfidando il re di Francia, dicendo di venirlo a vedere insino alla città di Cambragio alla frontiera del reame di Francia, e di tenere campo in su· rreame, e combattere co· llui; del quale sfidamento il re di Francia prese grande sdegno e onta...
[2] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 89, terz. 37, vol. 4, pag. 158: Ma non fur dilungati molte miglia / dal Veronese, che 'l detto Tiranno / manḍ sua gente con irate ciglia / in su quel di Firenze, con inganno, / senza richiesta, ovvero sfidamento, / con ferro, e fuoco, faccendo ogni danno...