0.1 vituperatore, vituperatori.
0.2 Lat. vituperator, vituperatorem (DEI s.v. vituperare).
0.3 Simintendi, a. 1333 (prat.): 1.
0.4 In testi tosc.: Simintendi, a. 1333 (prat.); Boccaccio, Esposizioni, 1373-74.
0.8 Emanuele Ventura 27.01.2021.
1 Chi rivolge insulti o bestemmie alle divinità.
[1] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 133.8: le cittadi di Grecia, e lo nome dello 'ndovino era grande. Ma pur solo Penteo, vituperatore dell'iddiei, dispregia costui, e schernisce le provedute parole del vecchio...
[1] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. I (i), par. 79, pag. 36.33: similemente furono grandissimi commendatori delle virtù e vituperatori de' vizi...