0.1 volatilglia, volatilia, volatilie, volatilio, volattilia, voletuglia.
0.2 Lat. tardo volatilia (DEI s.v. volatilia).
0.3 Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.).
In testi sett.: Fiore di virtù, 1313/23 (bologn.).
In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.).
0.5 Anche s.m. (volatilio), solo in Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Animale, appartenente alla classe degli uccelli, che è gen. in grado di volare (in opp. agli animali terrestri e marini). 1.1 [Rif. a un insetto che vola]. 1.2 [Come vivanda]. 2 Fig. Saccheggio, ruberia?
0.8 Irene Angelini 03.10.2023.
1 Animale, appartenente alla classe degli uccelli, che è gen. in grado di volare (in opp. agli animali terrestri e marini).
[1] Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.), 565, pag. 579: Capo de volatilio, capo de quactropedi / no mangiare de madio, se a meu consigllo credi...
[2] Fiore di virtù, 1313/23 (bologn.), cap. 35, pag. 212.8: «Crissî, multiplicai e remplii la terra, e segnoreçai lo pesse del mare e le volatilie del'aere e tuti li altri animali ch'èno in su la terra».
[3] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 14, par. 1, pag. 269.3: «Riguardate la volatilglia del cielo»...
1.1 [Rif. a un insetto che vola].
[1] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 52.1, pag. 844: L'arçillo è volatilia più fera / ke de sua qualitade l'omo saccia.
[1] Lett. tosc., 1385 (4), 23, pag. 311.2: Andrea vole II fagiani, gallo e galina. Vedrò di chonperàgli saboto [sic] al merchato, ché cho[n] questa corte non ci resta nulla voletuglia.
2 Fig. Saccheggio, ruberia? || Cfr. Manetti, Fr. di Vannozzo, p. 312: «con l'occhio, per il significato, al francese voler».
[1] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), 115.14: e non andâr su per le volattilia / di robba, di moneta e de prixoni, / senza liuto o verso de canzoni.