MUTEGGIARE v.

0.1 muteçar.

0.2 Etimo incerto: forse da muto (GDLI s.v. muteggiare) o da lat. muticus (REW 5787). || Cfr. 0.5.

0.3 Vang. venez., XIV pm.: 1.

0.4 Att. unica nel corpus.

0.5 Il termine potrebbe essere confrontabile, fatto salvo il diverso consonantismo, con il mutegar 'borbottare' registrato in Folena, Vocabolario, p. 383.

0.7 1 Pronunciare una parola o una frase in modo frammentario o strascicato.

0.8 Nicolò Magnani 24.09.2024.

1 Pronunciare una parola o una frase in modo frammentario o strascicato.

[1] Vang. venez., XIV pm., Marc., cap. 7, pag. 146.18: Et incontanente fo averte le soe oregle, e lo ligamo de la soa lengua fo desligado et ello parlà dreto (ço è a dir sença muteçar e sença barbotar).