0.1 talotta, tal'otta.
0.2 Da tale e otta.
0.3 Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi).
0.7 1 Qualche volta, talvolta.
0.8 Irene Falini 23.11.2020.
[1] Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.), cap. 30, pag. 150.24: la Scrittura [[...]] favelando di certi peccati, pone talotta che sono tormentate l' anime di fuoco...
[2] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 27, pag. 171.19: Talotta di mezzodie, e talora a vespro, ed ispesse volte di notte, e molte volte quando il cibo si piglia...
[3] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 397, vol. 1, pag. 275.31: et quando alcuni, e' quali intendono ad accattare elimosine per loro, volliono a lloro dare alcune elimosine et adimandano da li soprastanti de la pregione del numero o vero de li nomi de li detti pregioni povari, intra li povari ś danno li ricchi. Et talotta si lassano li povari, et dànnosi li ricchi.
- [In costruzioni correlative, con rif. a circostanze alternative].
[4] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 71, pag. 80.13: il dicitore [[...]] talotta parlerà con boce agra, e talotta con boce benigna...
[5] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 107.15: abiṭ, talotta solo e talotta con tutta la sua famiglia e talotta con parte...