TENEBROSAMENTE avv.

0.1 tenebrosamente.

0.2 Da tenebroso.

0.3 Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.): 1.

0.4 Att. unica nel corpus.

0.7 1 In modo da provocare sviamento e ottundimento morale (fig.).

0.8 Matteo Luti 22.04.2022.

1 In modo da provocare sviamento e ottundimento morale (fig.).

[1] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. III, cap. 22, pag. 616.24: Anchora, imperciò che lla presumptuosa temerità della conscientia gli animi d'alcuni sì tenebrosamente occupa et invade e rende nubilosa la loro mente in la Marcha, che postposita la verità e lla ragione voglianno seguere lo proposito de l' arbitrio proprio e voluntate, come in plusori religiosi e persone ecclesiastice per experiencia avemo cognosciuto incontrare... || Cfr. Const. Aegid., III, 22: «quoniam presumptuosa temeritas consciencie quorundam animos sic tenebrose occupat et suadit».