MISCURARE v.

0.1 mescurano, miscura.

0.2 Da curare (DEI s.v. mescurare).

0.3 Alberto da Massa, XIII sm. (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc.: Alberto da Massa, XIII sm. (tosc.).

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 Lo stesso che trascurare.

0.8 Beatrice Maria Rosso 03.07.2024.

1 Lo stesso che trascurare.

[1] Alberto da Massa, XIII sm. (tosc.), 35, pag. 360: de l'Amor, che mi spinta / in voi amar, e spinta / m'ha ciascuna altra luce, / ed altro buon mi scura, / ed ogne altra miscura, / tanta chiara no luce.

[2] Bart. da San Concordio, 1302/1308 (pis.>fior.), dist. 22, cap. 5, par. 4, pag. 359.10: Coloro che nelle minime cose spesso falliscono, non considerino chente sieno, ma quante sono; e se mescurano i loro fatti quando gli pesano, deono ritemere quando gli numerano...