LIETARE v.

0.1 letate.

0.2 Lat. laetare (DEI s.v. lietare).

0.3 Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.): 1.

0.4 Att. unica nel corpus.

0.7 1 Lo stesso che allietare.

0.8 Aurelio Malandrino 23.01.2020.

1 Lo stesso che allietare.

[1] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 20.109, pag. 139: Letate meco - questo e quello tocca - / ché ò trovato la pecora mia, / che al mal pensar me feva aprir la bocca.